Notizie e Sentenze

Il genere condiziona la risposta all’immunoterapia

Un nostro studio, premessa di un secondo che prenderà avvio in queste settimane, intende chiarire i fenomeni alla base della maggiore resistenza terapeutica all’immunoterapia in pazienti di sesso femminile, rispetto alla popolazione maschile, ciò indipendentemente dal tumore solido trattato

Read More »

Oltre 31.000 i pazienti oncologici in attesa di Test Ngs: necessari fondi 2024 aspettando le Tariffe Lea per rendere effettivi i risparmi Ssn e garantire diagnosi e terapie appropriate

Il Documento (in allegato, di cui si riporta una sintesi) è stato redatto dal Gruppo multidisciplinare Innovatività (Gmi), le cui precedenti analisi hanno portato alla definizione dei costi della profilazione Ngs nella pratica clinica, recepiti nei decreti del ministero della Salute per l’adenocarcinoma del polmone e per il colangiocarcinoma. Il documento

Read More »

Manovra: alla Sanità + 3 mld nel 2024 ma l’80% servirà per rinnovare i contratti del personale. Nel 2025-2026 nessun rilancio del finanziamento pubblico. Liste d’attesa: misure insufficienti, servono coraggiose riforme

“Dalla bozza della Manovra – spiega il presidente Cartabellotta – emergono più ombre che luci per la sanità pubblica. Accanto al doveroso riconoscimento economico al personale sanitario che si concretizza con i rinnovi contrattuali 2022-2024, la Manovra non lascia affatto intravedere un rilancio progressivo del finanziamento pubblico del Ssn, né interventi in grado di ottimizzare la spesa sanitaria».

Read More »

Ccnl dirigenza sanitaria 2019-2020, via libera del Comitato di settore

“È un contratto – spiega il presidente del Comitato di settore Regioni-Sanità Marco Alparone – che interessa 120mila medici e 14mila dirigenti sanitari e che introduce diverse novità. Si parte da un nuovo sistema degli incarichi dirigenziali per arrivare alla definizione dell’orario di lavoro per le prestazioni aggiuntive».

Read More »