Alle posizioni tranquillizzanti apprese ufficiosamente dalla Commissione Ue, nel senso di consentire un sostanziale differimento del termine realizzativo intermedio delle opere programmate, si oppone l’assenza di soluzioni che servono affinché il progetto attuativo del DM77 diventi ovunque una realtà godibile dall’utenza tutta
Read More »Notizie e Sentenze
Federsanità: per la sicurezza degli ospedali cambiare le procedure di finanziamento in conto capitale
Secondo la presidente, Tiziana Frittelli, occorre guardare all’ospedale non solo nella prospettiva della realizzazione di nuove strutture, ma di quella, assai più frequente, d’interventi di riqualificazione e riadattamento dell’esistente, che, certamente, data la rilevante entità, non possono essere sostenuti con spese in conto corrente
Read More »Sima: con case green diminuisce lo stress (-60%) e aumenta la creatività (+15%)
La Società italiana di medicina ambientale (Sima), ha partecipato al rapporto Federproprietà-Censis dedicato alla casa: con l’architettura biofilica importante impatto sul fronte del risparmio di energia e delle performance ma anche sul benessere delle persone
Read More »Incendio di Tivoli/ Smi: distrutto in poche ore un altro pezzo di una sanità pubblica allo sbando
Andrea Figà-Talamanca, responsabile nazionale Area Dirigenza del Sindacato medici italiani richiama il Governo “a rivedere le priorità per una crescita reale ed una promozione sociale”
Read More »Schillaci: stop al dimagrimento dei fondi, dal 2023 al 2026 assicurati 18 miliardi al Ssn
Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, è intervenuto all’evento “La sanità del futuro, un bene indivisibile da Nord a Sud”, organizzato da Inrete. Assicurate le correzioni sulle pensioni dei medici e rivendicati negoziati sul Pnrr che hanno spostato 750 milioni di euro su telemedicina e assistenza domiciliare
Read More »Cardiologi: poca prevenzione, cattivi stili di vita killer per 20 milioni di persone al mondo
L’allarme lanciato dal nuovo rapporto del Global Burden of Cardiovascular Diseases, pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology. Pesano soprattutto ipertensione, colesterolo alto, dieta scorretta. Smog in testa ai rischi ambientali. Oltre 220mila le morti in Italia
Read More »Educatore professionale: l’identikit dei 110mila professionisti attivi nei settori sociale e sanitario
L’Educatore professionale è una figura comparsa in Italia nel 1984 con un primo decreto del ministero della Sanità. Quarant’anni di vicende normative hanno definito i suoi confini professionali attribuendogli una matrice sanitaria, sociale e socio-sanitaria, oltre che classificarla a tutti gli effetti tra le professioni
Read More »Corte dei conti: positivo il bilancio 2021 dell’Enpam ma peggiora il trend tra iscritti e pensioni erogate
Con la determinazione n. 125 del 14 novembre, la Corte dei conti ha riferito al Parlamento sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell’ Enpam, l’Ente nazionale di previdenza ed assistenza dei medici e degli odontoiatri
Read More »Manovra/ Infermieri, modifiche Governo su pensioni ancora insoddisfacenti. De Palma (Nursing Up): pronti ad altri scioperi in gennaio
“Continueremo accanto ai medici nella nostra serrata lotta – promette De Palma – arrivando se necessario e come annunciato a ulteriori giornate di sciopero nel mese di gennaio». Infine, conclude, “siamo sconcertati di fronte a ipotesi come quella che prevede la possibilità che un infermiere possa restare, anche se di propria volontà, in servizio fino a 70 anni».
Read More »Manovra: sciopero medici, farmacisti, veterinari e psicologi il 18 dicembre. La protesta delle sigle Aaroi-Emac, Fassid, Fvm e Cisl
Difendere il Servizio sanitario nazionale – spiegano nella nota Alessandro Vergallo (Aaroi-Emac), Roberta Di Turi (Fassid), Aldo Grasselli (Fvm) e Benedetto Magliozzi (Cisl Medici) – “ha per noi un valore morale oltre che politico, per evitare che un patrimonio fondamentale della nostra società e del nostro welfare possa essere abbandonato a una politica incapace e piegata a interessi di mercato. ...
Read More »