Pubblicata la 34/a puntata dell’Instant Report Covid-19, a cura dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (Altems) dell’Università Cattolica di Roma: incidenza a 180 casi ogni 100mila abitanti
Read More »Notizie e Sentenze
Covid/ Brusaferro e Rezza: in ripresa i contagi e posti letto a rischio in un mese
Il presidente dell’Istituto superiore di sanità e il direttore della Prevenzione del ministero della Salute presentano il 35mo rapporto sulla situazione epidemiologica: grazie alle misure non c’è l’impennata della curva ma il virus gira in tutta Italia e bisogna intervenire
Read More »Covid/ Conte: raggiunto il milione di vaccinati, Italia prima nella Ue
Somministrato il 71% del totale di 1.408.875 dosi consegnate alle Regioni. In testa come nei giorni scorsi la Campania seguita da Veneto e Umbria. Soddisfatti il ministro della Salute e il commissario per l’emergenza che ringraziano il Servizio sanitario nazionale per l’impegno
Read More »Covid: 16.146 contagiati con 273mila tamponi, 477 decessi
Gli attualmente positivi sono 558.068 (-3.312) con 22.841 ricoverati con sintomi (-269) e 2.522 in terapia intensiva (-35). Per la prima volta introdotto nel bollettino il numero di test rapidi antigenici eseguiti nelle ultime 24 ore (116.859) e il numero di positivi emersi (957)
Read More »Tumore seno, ogni anno 3.300 donne under 40. La gravidanza dopo la malattia è sicura, serve la rete di oncofertilità
Avere un bambino dopo un tumore alla mammella è sicuro sia per la mamma che per il piccolo, ma serve una rete che in Italia ancora manca
Read More »Covid/ Conte firma il nuovo Dpcm, in vigore dal 16 gennaio al 5 marzo. In Italia Rt a 1,09 e quadro in peggioramento. Passano al «rosso» Lombardia, Sicilia e Bolzano
Le disposizioni del nuovo decreto “si applicano dalla data del 16 gennaio 2021, in sostituzione di quelle del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020, e sono efficaci fino al 5 marzo 2021». Per l’Iss cresce il rischio di epidemia incontrollata
Read More »Infarto, a Torino intelligenza artificiale per studiare le strategie post evento
Pubblicato sulla rivista The Lancet uno studio della Cardiologia universitaria della Città della Salute, svolto con i ricercatori di UniTo e PoliTo, per la creazione di un nuovo sistema di classificazione del rischio di eventi futuri nei pazienti dopo un infarto. Una tecnica che determinerà una vera rivoluzione e ridurrà statisticamente la possibilità di una non corretta diagnosi. Questo risultato ...
Read More »Enpam: indennità straordinaria iscritti immunodepressi
La misura riguarda i medici e gli odontoiatri in condizione di immunodepressione, con patologie oncologiche o sottoposti a terapie salvavita, che contribuiscono al Fondo Enpam della medicina convenzionata e accreditata
Read More »Così leggiamo i geni responsabili di malattie che portano a insufficienza d’organo
Il Servizio di Immunogenetica e Biologia dei Tumori della Città della Salute e della Scienzaha attivato un servizio di Diagnosi delle malattie monogeniche suscettibili di trapianto. Il servizio si avvale del sequenziamento del clinical exome, ovvero di circa 6700 geni (un terzo dei nostri geni) selezionati per il loro coinvolgimento nelle malattie
Read More »Covid/ Arcuri: primi in Europa con 910mila vaccinati, fino a 50 milioni nel 2021
Per il commissario all’emergenza l’Italia può contare su 60 milioni di dosi nel 2021 grazie ai vaccini di Pfizer e Moderna con cui potranno essere vaccinati fino a 30 milioni di italiani (6 milioni nel primo trimestre). Con il via libera al farmaco di Astrazeneca “i vaccinati nel 2021 potranno salire a 50 milioni e nel primo trimestre a 9 ...
Read More »