Notizie e Sentenze

Vaccinazioni: per implementarle va sfruttata l'”onda Covid”. Ma servono almeno 2,4 mld in più. Schillaci: forte attenzione agli anziani come dimostra il Ddl in Parlamento

Quasi l’80% dei Paesi europei spende meno dello 0,5% della propria spesa sanitaria per i programmi di immunizzazione; escludendo i vaccini contro la Covid-19 che ad oggi anche in Italia dispongono di un fondo dedicato. Per raggiungere gli obiettivi di copertura prefissati dal Pnpv, solo per queste tre vaccinazioni bisognerebbe investire il 229% in più (2,4 mld), senza considerare i ...

Read More »

La Sanità pubblica e il Terzo settore grandi assenti nel progetto di riforma fiscale

Gli enti non commerciali, le amministrazioni pubbliche e in particolare le aziende del Ssn e il Terzo settore non vengono mai indicati in questo progetto come destinatari di novità, come se il loro trattamento fiscale, fino a oggi oppressivo, non riguardasse tutti i cittadini e in particolare quelli più fragili, cioè quelli che non hanno la possibilità di rivolgersi alle ...

Read More »

Emergenza infermieri e concorsi deserti: le possibili strade per uscire dalla crisi dei fabbisogni

Perché non pensare a stipulare nell’ultimo anno del corso di laurea un contratto di formazione e lavoro che consenta dopo due anni la trasformazione del Cfl in rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato? La selezione avverrebbe al momento dell’iscrizione al corso e poi ulteriormente all’atto della firma del contratto di Fl e dovrebbe essere sufficiente per il rispetto del ...

Read More »

Prevenzione, 5° Tour della salute dal 15 aprile al 15 ottobre

Per sei mesi, ogni fine settimana, il Tour della Salute porterà nelle piazze italiane la sua Screen Station, attrezzata con 6 ambulatori, nei quali sarà possibile sottoporsi a screening e controlli gratuiti: a disposizione dei cittadini un cardiologo, un dermatologo, un nutrizionista, un reumatologo ed uno psicologo. L’altro pilastro del Tour sarà il palco con ledwall, che ospiterà sia le ...

Read More »

Il Covid rallenta gli impatti sugli ospedali anche per le richieste di risarcimento: -36% nel 2022

Il 46% delle richieste arriva dal Sud Italia; picchi di casi di “malasanità” in corrispondenza della seconda e terza ondata di Covid. Con riferimento al totale sinistri di AmTrust, quelli legati al Covid costituiscono a oggi il 4,37% delle denunce totali ricevute: un trend in costante calo dalla fine del 2021, anno in cui questo tipo di sinistri era l’8,27% ...

Read More »

La carenza di medici mette a rischio le cure fino all’adolescenza. Dal ricorso a professionisti “esterni” un possibile aiuto per l’infanzia e il Ssn

Senza l’esternalizzazione dei servizi di pediatria e di assistenza nei punti nascita alcune pediatrie in Italia potrebbero essere chiuse. Non sono i professionisti esterni che bussano alla porta del Ssn, siamo noi che li cerchiamo per scongiurare l’interruzione di pubblico servizio

Read More »