A meno di 24 ore dalla firma della pre-intesa del CCNL 2019-2021 il presidente Guido Quici chiede di avviare immediatamente le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei medici, veterinari e dirigenti sanitari per il triennio 2022-2024
Read More »Notizie e Sentenze
Covid/ Vaia: i casi rallentano, nessuna necessità di introdurre misure straordinarie
Sono 38.775 i nuovi casi positivi al Covid-19 con una variazione di +7,4% rispetto alla settimana precedente (36.102). Lo rileva il bollettino settimanale del ministero della Salute relativo alla settimana 21-27 settembre 2023 – 129 registrando anche 117 deceduti con una variazione di +10,3% rispetto alla settimana precedente
Read More »Health Big Data: pronta l’architettura del cloud che consentirà di connettere tutti gli Irccs italiani
La piattaforma presso l’Istituto nazionale di fisica nucleare ospiterà dati interoperabili riguardanti genomica, trascrittomica, proteomica, metabolomica, imaging clinico, radiomica, e follow-up dei pazienti e si candida ad essere modello per l’integrazione degli Irccs europei
Read More »Tiroide: la chirurgia punta a ridurre dolore post-operatorio e degenza con un ottimale risultato estetico
Chirurgia per donne eseguita dalle donne: sono il 79% delle iscritte alla scuola di specializzazione in Chirurgia del Gemelli. I tumori tiroidei sono le neoplasie maligne più comuni del sistema endocrino e in Italia sono tra i tumori più frequentemente diagnosticati nella popolazione
Read More »Cattani (Farmindustria): ricerca e sviluppo sono strategici per le nuove terapie
Messaggio del presidente di Farmindustria, in occasione della Notte europea dei ricercatori, promossa dalla Commissione europea: “Una notte dedicata alla scienza e all’innovazione con uno sguardo riservato al lavoro quotidiano di migliaia di ricercatrici e ricercatori”
Read More »Denatalità e pensioni: la leva fiscale ed economica per accompagnare la maternità
Tutti i periodi di assenza dal lavoro legati alla maternità sono utili per maturare il diritto alla pensione e per aumentarne l’importo. Qualora questi periodi non siano già coperti da contribuzione obbligatoria , questa tutela si realizza mediante l’accredito di contribuzione figurativa
Read More »Sno: in Italia sono 1,5 milioni le persone affette da demenza ma la cifra è sottostimata, mancano studi
Dalle demenze giovanili a quelle evitabili da alcol, traumi e carenza vitamina b1 fino al focus su disturbi del linguaggio: tutti i temi al centro del 62esimo congresso nazionale dei neurologi. Il prof. Sorbi: “Strutture residenziali sono poche, private e costose. è problema sociale”
Read More »Contratto medici/ Aran: dalle indennità all’orario di lavoro, tutte le novità normative ed economiche
Il nuovo testo contrattuale regola in modo esaustivo i principali istituti contrattuali, molti dei quali adeguati ai numerosi interventi legislativi che si sono susseguiti negli ultimi anni. In particolare è stata riformulata in modo completo la parte che riguarda le relazioni sindacali. L’accordo firmato
Read More »Contratto medici/ Fedriga (Regioni): più tutele per la professionalità e la qualità delle cure
Il presidente della Conferenza delle Regioni sottolinea “il percorso produttivo che ha visto tutte le parti – sindacali e datoriali – lavorare per il miglioramento della qualità della vita dei medici e della sicurezza delle cure per i pazienti”
Read More »Contratto medici/ Anelli (Fnomceo): importanti elementi di novità sulle condizioni di lavoro
Per il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici ora occorre rendere attrattivo il Ssn rafforzando il Fondo sanitario nazionale nella prossima Legge di Bilancio
Read More »