I professionisti sanitari che operano nelle strutture dell’ospedalità privata di tutta Italia sciopereranno nella giornata di domani, 27 settembre, per la mancata apertura di un tavolo di trattativa per rinnovare il Contratto collettivo
Read More »Notizie e Sentenze
Aifa: nel periodo gennaio-maggio la spesa farmaceutica è salita a 9,1 miliardi
Gli attuali livelli di spesa, secondo l’analisi Aifa, corrispondono a uno sforamento di 1,2 miliardi rispetto tetto di spesa destinato ai farmaci. Lo scostamento è stato registrato in tutte le Regioni, salvo che nelle province autonome di Trento e di Bolzano
Read More »Oncologia: serve un finanziamento ponte da 30 milioni nel 2024 per la profilazione genomica
L’appello di Nello Martini, presidente della Fondazione ReS, nel corso della I^ Conferenza nazionale sulla oncologia mutazionale che si è svolto presso il Nobile Collegio Chimico Farmaceutico a Roma. Paolo Marchetti (Fondazione Fmp): “Parte Beyond the Rome Trial, il progetto che mette in rete 70 centri”
Read More »Covid, indagine Assosalute: 6 italiani su 10 consapevoli della persistenza del virus. Pregliasco: attesi 5-6 mln casi influenza e 10 mln di altri virus “cugini”. Siero “anti flu”: propensione al 33% e al 56,5% tra gli anziani
Il 33% degli italiani ha l’intenzione di ricevere il vaccino antinfluenzale (- 5% rispetto al 2022), con una propensione particolarmente elevata tra gli over 65, con il 56,5% intenzionato a fare il vaccino, percentuale che resta inferiore agli obiettivi prefissati dal ministero della Salute
Read More »Fumo e “svapo” tra i giovani: dall’Oms il bando totale e un kit destinato alle scuole
“Quando sono in classe, giocano all’aperto o aspettano alla fermata dello scuolabus, dobbiamo proteggere i giovani dal fumo passivo mortale e dalle emissioni tossiche delle sigarette elettroniche, nonché dalle pubblicità che promuovono questi prodotti», ha affermato il dottor Ruediger Krech, direttore della Promozione della salute dell’Oms. La Guida dell’Oms per le scuole
Read More »Burocrazia, carenza di risorse e di personale: in 14 anni crollano del 68% le sperimentazioni cliniche in Italia. Il Manifesto per la ricerca firmato da Fadoi e dai massimi esperti del settore
Tra le proposte quella di una “Agenzia nazionale della ricerca”, direttamente collegata alla Presidenza del Consiglio, alla quale verrebbero affidati i compiti di: coordinamento delle attività di ricerca, promozione di organizzazioni di rete e delle moderne modalità di conduzione degli studi, responsabilità della definizione dei contenuti degli interventi normativi, rapporti con le Regioni e relazioni internazionali, finanziamento competitivo della ricerca ...
Read More »Cuore, pressione alta da giovani: 1 su 10 rischia infarto o ictus prima della pensione. Due milioni gli under 35 italiani ipertesi
Dieta scorretta, sedentarietà, cattive abitudini come il fumo e l’alcol fanno salire la pressione oltre i limiti già nella tarda adolescenza, ma in chi è iperteso a 18 anni il rischio di eventi cardiovascolari come infarti e ictus cresce a dismisura, tanto che uno su dieci andrà incontro a un evento grave ancor prima di andare in pensione, come dimostra ...
Read More »Giornata mondiale del cuore, l’importanza di accendere i riflettori sulle donne
La prevenzione rappresenta l’arma più efficace per contrastare l’insorgenza e la progressione delle malattie cardiovascolari. È bene sfatare l’erronea convinzione che queste malattie siano tipiche del sesso maschile, poiché a fronte di un tasso di ospedalizzazione in Italia quasi doppio negli uomini rispetto alle donne per patologie acute cardiovascolari, la mortalità in Europa, sia in termini assoluti che percentuali è ...
Read More »Confindustria dispositivi medici-Fifo: al lavoro insieme per cancellare il payback
La collaborazione presentata in occasione del 7° Forum Mediterraneo in Sanità di Bari. A rischio l’intera filiera dei dispositivi medici, che conta oltre 4.449 imprese e occupa oltre 118mila addetti
Read More »Fiaso: delegazione a Lisbona per condividere le best practice sulla Value-based healthcare
Tre gli incontri istituzionali: all’Hospital Da Luz, al Laboratorio Voh.Colab e all’ambasciata d’Italia a Lisbona. Migliore (presidente Fiaso): “Importanti momenti di condivisione sulla metodologia value, che ci impegniamo ancor di più a rilanciare in Italia. L’obiettivo è efficientare i costi ma soprattutto coinvolgere in modo sempre maggiore i cittadini”
Read More »