Notizie e Sentenze

Sardegna/ Mancano camici bianchi nei reparti, in campo i medici pensionati

L’assessore Doria specifica che si parla di “misure emergenziali per sopperire a una carenza che, in particolare in alcune specialità, riguarda l’intero sistema sanitario nazionale e che deriva da una mancata programmazione che parte da lontano e per cui occorrono soluzioni strutturali».

Read More »

Oncologia di precisione e terapie innovative: ogni paziente deve poter accedere alla più fine diagnostica che permette il farmaco più appropriato

Le metodiche di NGS e l’istituzione di un Molecular Tumor Board (MTB) non sono omogeneamente implementati nel nostro Paese e tale dato rischia di mettere a repentaglio l’equità di accesso alle terapie innovative. Bisogna tener conto degli elementi essenziali necessari per rendere l’Oncologia di precisione fruibile a tutti i potenziali destinatari, in modo appropriato e sostenibile. Tra questi: la popolazione ...

Read More »

Giornata Fiocchetto lilla/ Locatelli, Serve un progetto integrato per fare prevenzione e realizzare inclusione

“È importante lavorare a percorsi di sostegno per le persone più fragili e per le loro famiglie – scrive la ministra in occasione della Giornata sui disturbi del comportamento alimentare – fare rete e garantire una costante integrazione sociale, socio sanitaria e sanitaria, nel rispetto dell’unicità della persona e del diritto di tutti a poter seguire percorsi di cura ma ...

Read More »

Costi energia/ Agenas: per le aziende sanitarie Ssn + 1,4 mld nel 2022 (+79%)

Secondo l’analisi dell’Agenzia, in valore assoluto l’incremento dei costi energetici è stato maggiore in Emilia Romagna (+188.269.540 euro), Lombardia (+186.032.759 euro), Toscana (+153.136.372euro) e Veneto (+129.273.585 euro). In termini percentuali, le regioni con aumento maggiore a fronte dell’aumento medio italiano del 79%, sono l’Abruzzo (+163% rispetto al 2021), la Toscana (+144,86%) e l’Emilia-Romagna (+134,75%). L’analisi

Read More »

Mozioni Camera sul potenziamento del Ssn: nelle istanze respinte il destino sempre più segnato della sanità pubblica

L’attuale maggioranza parlamentare non intende evidentemente stanziare maggiori risorse per il Ssn, non vuole riportare la tutela della salute nelle competenze esclusive dello Stato, vuole – per logica conseguenza – proseguire nell’implementazione dell’autonomia differenziata, vuole aumentare l’incidenza della sanità integrativa e della presenza del privato, non vuole rivedere i requisiti per l’accreditamento

Read More »