Una sentenza della Corte costituzione, la n. 233 del 21 novembre 2022, ha ribadito con forza che non si può assolutamente distogliere, foss’anche un euro, risorsa alcuna destinata a finanziare i Lea. Ciò nella considerazione che con i quattrini destinati alla cura delle persone non si possono effettuare pagamenti di altro. Ciò in senso assoluto: la chiara lettura che fa ...
Read More »Notizie e Sentenze
Covid/ Vaia: il Covid non sfonda ma guardia alta nella difesa dei più fragili
L’intervento del direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute in occasione della Conferenza nazionale straordinaria di Sanità Pubblica della Società Italiana d’Igiene (SItI) che si è aperta oggi presso Villa Erba a Cernobbio. Siliquini: “La prevenzione è un pilastro fondamentale per la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale”
Read More »Cassazione: la colpa del medico deve essere valutata secondo la condotta del professionista “diligente”
La responsabilità del medico va valutata comparando le istruzioni terapeutiche concretamente impartite dal sanitario, con quelle suggerite dalle leges artis, e concretamente da lui esigibili, avuto riguardo alle specializzazioni possedute ed alle circostanze del caso concreto
Read More »Veneto/ Programmazione e valutazione Ssr aperte a cittadini e pazienti
La Giunta regionale ha istituito l’Assemblea permanente delle organizzazioni dei cittadini e dei pazienti e la Cabina di regia della Sanità partecipata. La prima è la sede stabile di confronto tra le organizzazioni impegnate su tematiche sanitarie e sociosanitarie, la seconda è la sede istituzionale di confronto tra le istituzioni pubbliche operanti in ambito sanitario e sociale e le organizzazioni ...
Read More »Giornata mondiale della vista, 5 milioni di italiani colpiti da retinopatia diabetica, maculopatie e glaucoma
In campo l’Intergruppo parlamentare Prevenzione e cura della malattie degli occhi: focus sul rafforzamento della cultura della prevenzione, sul pieno, omogeneo ed equo accesso alle cure e ai trattamenti anche in un’ottica di sostanziale contributo alla sostenibilità
Read More »Un nuovo modello di prevenzione attiva contro i tumori: in campo il protocollo Helixafe
Come per le malattie cardiovascolari possiamo controllare la pressione arteriosa e il livello di colesterolo, oggi possiamo verificare le mutazioni che portano all’insorgenza dei tumori e i cambiamenti del “microambiente”. Come? Con l’analisi dell’instabilità genomica, del controllo dell’infiammazione cronica, dello squilibrio del sistema immunitario e della flora batterica intestinale. In Italia è stato messo a punto uno dei modelli più ...
Read More »Ricerca per lo sport: un paradenti intelligente per ridurre le possibilità di trauma cranico nel Rugby
L’IMG, introdotto inizialmente a partire dal 13 ottobre nella nuova finestra internazionale femminile d’autunno, farà il proprio debutto nell’incontro inaugurale del torneo “WXV” tra Italia e Giappone, con un investimento complessivo da parte di World Rugby, la federazione internazionale, di oltre due milioni di euro per supportare le Federazioni di tutto il mondo nell’utilizzo dei paradenti intelligenti e nell’uso dei ...
Read More »Tumori/ Radioterapia di ultra-precisione si sincronizza con il respiro. Al Cancer Center di Negrar i primi due test clinici al mondo con Risonanza ad alto campo. Tessuti sani ancora più protetti
Grazie a un software integrato e intelligente, la radioterapia di ultra-precisione guidata dalla risonanza magnetica ad alto campo (1,5 Tesla) diventa ancora più efficiente: il software infatti “aggancia” la lesione tumorale e si sincronizza con il respiro del paziente, facendo sì che i raggi vengano erogati solo quando il tumore è nel mirino ed eliminando di fatto la probabilità di ...
Read More »Autismo, bene sentenze e Linee guida ma alle famiglie serve l’attuazione concreta da parte delle Regioni
In conseguenza di questa pronuncia del Consiglio di Stato n. 8708 del 6 ottobre è quanto mai urgente che le Regioni pianifichino e realizzino i servizi se non vogliono essere travolte da richieste di rimborsi milionari. Se si vuole investire sull’appropriatezza degli interventi con l’offerta di prestazioni efficaci è necessario che le Regioni aggiornino la propria Rete territoriale per pianificare ...
Read More »Sicurezza delle cure, Cimo-Fesmed in audizione alla Camera: «Depenalizzare l’atto medico»
Il sindacato: “Equiparare i medici agli insegnanti e ai magistrati, la cui responsabilità diretta è eliminata in favore di quella indiretta dell’ente di appartenenza»
Read More »