Un intervento sulla diagnosi precoce, l’utilizzo di nuove terapie specifiche e il trattamento degli stadi iniziali della patologia possano contribuire, avendo un impatto sugli esiti clinici del paziente prevenendo e/o ritardando la progressione verso il suo stadio terminale, a un rilevante risparmio di risorse e di costi per il Servizio sanitario nazionale e il sistema di welfare nel suo complesso
Read More »Notizie e Sentenze
Cittadini (Aiop), bene appello Regioni a Salute e Mef su rischi Ssn. Superare tetti di spesa e disparità di trattamento delle strutture di diritto privato del Ssn
“Chiediamo ancora una volta – afferma Cittadini – che il legislatore riveda l’illogico e anacronistico tetto di spesa previsto dal Dl 95, nato nel 2012 per esigenze emergenziali di Spending Review e poi trasformato in un vincolo sine die che frena la spesa in sanità delle Regioni. E che ci si occupi della carenza di personale, degli insostenibili rincari energetici ...
Read More »Aran: al via le trattative per i contratti dirigenza funzioni centrali e medica. Sindacati convocati il 2 e 7 febbraio
L’Agenzia ha convocato i sindacati dei medici per il prossimo 2 febbraio, alle ore 10.30, e i sindacati dei dirigenti delle funzioni centrali per il 7 febbraio, alle ore 11. Il contratto dell’area sanità interessa 134.635 dirigenti, di cui circa 120mila medici
Read More »Violenze contro i sanitari, così va potenziata la legge tra fase preventiva e repressiva
Bisogna puntare seriamente sulla fase repressiva e sul supporto al personale aggredito, senza tuttavia tralasciare la prevenzione anche se è estremamente complessa da realizzare. Chi scrive sostiene da due anni che la legge 113/2020 ha ancora molti spazi di miglioramento e anche i contratti collettivi possono contribuire a combattere questo fenomeno
Read More »Mangiacavalli (Fnopi): «Bene Schillaci, per contrastare le aggressioni bisogna decongestionare gli ospedali e quindi va potenziata la sanità territoriale con le cure primarie»
“Ci sono situazioni che devono essere affrontate ad esempio presso le strutture intermedie, con la rete degli infermieri di famiglia e comunità e dei medici di medicina generale, con i servizi socio assistenziali che però devono essere riqualificati e potenziati, a partire da un’estensione della loro disponibilità oraria e di personale», afferma la presidente degli infermieri
Read More »Anelli (Fnomceo) in audizione al Senato sul Milleproroghe: «Investire nel Servizio sanitario nazionale»
IL TESTO
Read More »Allarme Fadoi: ogni anno oltre 2 mln di degenze improprie per la difficoltà a dimettere gli anziani soli. Per il Ssn 1,5 mld di costi evitabili
La indagine in 98 strutture indica che dalla data di dimissioni indicata dal medico a quella effettiva di uscita passa oltre una settimana nel 26,5% dei casi, da 5 a 7 giorni nel 39,8% dei pazienti, mentre un altro 28,6% sosta dai due ai quattro giorni più del dovuto. Il motivo? Il 75,5% dei pazienti anziani rimane impropriamente in ospedale ...
Read More »Virus respiratori, nei bimbi sotto i due anni prevale il sinciziale e tra gli anziani l’influenza anche se cala in tutte le fasce d’età
Consulta l’approfondimento
Read More »Cimo-Fesmed: prevedere posto di polizia in tutti i Pronto soccorso, non solo in città
Il sindacato dei medici commenta positivamente l’iniziativa del ministro Piantedosi e avvierà un’indagine conoscitiva per sapere quante Aziende applicano la Raccomandazione n.8 del ministero della Salute, adottata nel 2007 per prevenire gli episodi di violenza
Read More »Allineatori ortodontici: la fornitura dal laboratorio all’intermediario è esente Iva, poi sconta il 4%
I chiarimenti sono contenuti nella risposta n. 6/2023, fornita dall’Agenzia delle entrate ad un’istanza di interpello che mirava a chiarire l’interpretazione dell’art. 10 del Dpr n. 633/1972
Read More »