Notizie e Sentenze

Anaao su Ddl Risk: «Finalmente una buona notizia»

Il Ddl approvato dalla commissione Igiene e Sanità del Senato è una buona notizia per la professione, l’unica in questi giorni di bilancio annuale. Anche se non si è avuta la forza e il coraggio di disegnare un modello europeo di tipo “no blame”, basato sul principio dell’indennizzo e non del risarcimento, e di espellere reazioni avverse ed errori in ...

Read More »

Contro il diabete gioco d’anticipo: in un paper la strategia integrata per un “assedio” efficace alla malattia

Il diabete è un’emergenza globale. Impone perciò ai sistemi sanitari l’adozione di politiche e strategie mirate, fondate sul “gioco d’anticipo”, promuovendo screening e diagnosi precoce, per contrastare l’insorgenza e la progressione della malattia e ridurne l’impatto sui budget della sanità. Questi principi sono al centro della roadmap condivisa da decisori politici, medici e pazienti, presentata a Roma nell’ambito dell’iniziativa “Contro ...

Read More »

Manovra, per gli appalti priorità ai soggetti aggregatori

Prevista una sorta di “clausola di salvaguardia” a beneficio delle Pubbliche amministrazioni obbligate ad avvalersi, per gli acquisti di predeterminati beni e servizi, dei “soggetti aggregatori” istituiti con legge 89/2014

Read More »

Primo sì al Jobs act per gli autonomi

L’Aula del Senato, con 173 sì e 53 astenuti (e nessun voto contrario), ha acceso ieri il primo semaforo verde al Ddl sugli autonomi e il lavoro agile, collegato alla manovra, che ora passa alla Camera. Un provvedimento che interessa oltre due milioni di partite Iva e collaboratori.

Read More »

Il Lazio amplia la rete degli hospice

Il presidente del Lazio Nicola Zingaretti ha firmato il decreto con cui si amplia la rete delle strutture demandate all’erogazione delle cure palliative con l’aumento dei posti residenziali negli hospice portandoli a 494, con un incremento di 104 posti e facendo crescere a 2mila quelli domiciliari. Così la rete delle cure palliative nel Lazio si mette in grado di dare ...

Read More »

Cure odontoiatriche: strutture soggette al placet della Asl

È necessaria l’autorizzazione della Azienda sanitaria locale, tramite il Comune, per l’esercizio di attività riconducibili alle cure canalari, alle devitalizzazioni, alle estrazioni dentarie e agli interventi di piccola chirurgia ambulatoriale, non potendosi ritenere tali interventi non invasivi, o comunque non pericolosi per la salute o per la sicurezza del paziente che li subisca. A precisarlo è il Tribunale amministrativo della ...

Read More »

Reportage/ Aiuti in rete per la sanità del Centrafrica

Tra pochi minuti atterrerò a Banguì, la capitale della repubblica del Centrafrica. Dal finestrino si intravedono intere baraccopoli, quartieri di lamiera immersi nella terra rossa. Sembra quasi che abbiano costruito la pista in una bidonville, ma in realtà è accaduto esattamente il contrario…

Read More »

Reportage/ Aiuti in rete per la sanità del Centrafrica

Tra pochi minuti atterrerò a Banguì, la capitale della repubblica del Centrafrica. Dal finestrino si intravedono intere baraccopoli, quartieri di lamiera immersi nella terra rossa. Sembra quasi che abbiano costruito la pista in una bidonville, ma in realtà è accaduto esattamente il contrario…

Read More »