Pubblicato sul portale del ministero della Salute il documento con le indicazioni di appropriatezza nell’impiego dei test di sequenziamento. Il documento
Read More »Notizie e Sentenze
Previdenza/ Il Rapporto Inps 2023 certifica il gap di genere anche tra i pensionati
Gli uomini pur essendo solo il 48% del totale dei pensionati attirano il 56% della spesa pensionistica, ovvero 180,4 miliardi contro i 141,5 che l’Inps eroga alle donne. Per gli uomini italiani l’importo annuale medio delle pensioni è di circa 23.182 euro, ossia il 36% circa superiore a quello delle donne
Read More »Sclerosi sistemica, tornano le “Giornate del ciclamino”
La Giornata del ciclamino è solo una delle iniziative portate avanti, in 30 anni di attività, dal Gils che ogni giorno lotta accanto ai pazienti di sclerosi sistemica garantendogli sostegno e promuovendo, al tempo stesso, un nuovo approccio alla relazione medico-paziente, sempre più incentrato sull’ascolto e sulla valutazione personalizzata di ogni singolo caso
Read More »Schillaci, contro liste attesa incentivare medici e arruolare accreditati. D’accordo con il Mef per premiare il personale sanitario
“Il pubblico e il privato dovrebbero mettere insieme le loro disponibilità in un’unica agenda, in modo da intervenire in maniera selettiva. Abbiamo un accordo con il Mef per premiare il personale sanitario, aumentando i loro stipendi o riducendo la pressione fiscale sugli straordinari. Questo è finalizzato alla riduzione delle liste d’attesa, mettendo il cittadino al centro»
Read More »Covid/ Schillaci, vaccini disponibili da prossima settimana ma nessun allarme. Consigliati a fragili, donne in gravidanza e sanitari
“I numeri dei contagi – ha detto il ministro – sono aumentati. Era prevedibile, perché veniamo dal periodo estivo quando c’è un grosso movimento di persone. Il dato potrebbe un po’ crescere anche per l’apertura delle scuola ma siamo tranquilli e non c’è nessun allarmismo perché i dati su cui ci focalizziamo sono quelli dei ricoveri e delle persone che ...
Read More »Covid/ Ifpma: la sfida collettiva contro le pandemie è fornire innovazione ed equità
I punti programmatici della Federazione internazionale delle imprese e delle associazioni del farmaco in vista della 78esima Assemblea generale delle Nazioni Unite (UNGA 78) in programma la prossima settimana a New York che riunirà i leader mondiali anche sui temi chiave della salute
Read More »Altini (Simm):rivedere l’applicazione della normativa sulla privacy per il trattamento dei dati sanitari
Alla proposta di aprire un tavolo di lavoro con le istituzioni hanno aderito Anmdo, Cipomo, Cittadinanzattiva, Fiaso, Fimp, Fondazione Periplo, Sifo e Sihta
Read More »Covid-19, anziani gruppo a rischio e cartina di tornasole per la prevenzione vaccinale
La risalita a cui stiamo assistendo è probabilmente dovuta ad una mescolanza di declino dell’immunità (indotta da vaccino/richiamo e/o da infezione), una mancanza di misure di mitigazione e ad un certo impatto delle varianti. Il nuovo vaccino monovalente dovrebbe essere molto efficace contro il Covid grave
Read More »Farmindustria: coinvolgere il paziente nelle cure, oltre 20mila farmaci in sviluppo nel mondo
Messaggio del presidente, Marcello Cattani, in occasione della Giornata mondiale della sicurezza del paziente promossa dall’Oms, il 17 settembre. Gli investimenti in ricerca dell’industria raggiungeranno i 1.600 miliardi di dollari a livello globale tra il 2023 e il 2028
Read More »Farmindustria: coinvolgere il paziente nelle cure, oltre 20mila farmaci in sviluppo nel mondo
Messaggio del presidente, Marcello Cattani, in occasione della Giornata mondiale della sicurezza del paziente promossa dall’Oms, il 17 settembre. Gli investimenti in ricerca dell’industria raggiungeranno i 1.600 miliardi di dollari a livello globale tra il 2023 e il 2028
Read More »