Ad Angelo Borrelli – si legge nella nota – i ringraziamenti per l’impegno profuso e il lavoro svolto in questi anni
Read More »Author Archives: admin
Covid/ Casi in aumento a 20.499, 253 decessi e 325.404 tamponi
In Lombardia 4.557 casi, Emilia Romagna a +2.575, Campania +2.519. Gli attualmente positivi crescono a 404.664, in aumento ricoveri (+35 per un totale di 18.292) e terapie intensive (+26 per complessivi 2.194 pazienti ricoverati). Gli isolati a casa sono 384.178, i guariti da inizio epidemia sono 2.387.032
Read More »Covid/ Rezza, casi in calo tra over 80 ma focolai nelle scuole per le varianti. La priorità: vaccinare «presto e bene». AstraZeneca, con II dose dopo 3 mesi risposta all’81%
Dobbiamo fermare assolutamente le varianti brasiliana e sudafricana contenendole e mitigare la variante inglese, che possiamo contrastare con il vaccino», ha detto Rezza, annunciando per il 2-3 marzo i risultati dello studio completo sulle varianti
Read More »Malati rari: 1 su 5 è bambino. Più risorse per l’assistenza domiciliare
Un’adeguata assistenza domiciliare e servizi territoriali efficienti sono gli aspetti su cui puntare per migliorare la cura dei pazienti affetti da malattie rare, ed in particolare dei bambini. La pandemia ha messo a dura prova le famiglie e le strutture socio-sanitarie, ma ha anche evidenziato l’importanza del territorio
Read More »Ascoltare il cuore per combattere le malattie rare. Telemedicina in pista ad Alessandria
La diagnosi cardiologica precoce come essenziale approccio terapeutico. Un presidio fondamentale è la telemedicina, indicata come strada da seguire anche da Mario Draghi nel discorso di presentazione del nuovo Governo, che in alcuni casi è già realtà: ad Alessandria e provincia stiamo sviluppando una rete diffusa di elettrocardiografi collocati in ambulatori e case della salute afferenti alla Asl di Alessandria ...
Read More »Cabina di regia, Rt a 0.99 ma l’epidemia in chiara accelerazione impone urgenti misure. Lombardia, Piemonte e Marche verso l’arancio e Basilicata e Molise in rosso da lunedì
“Alla luce dell’aumentata circolazione di alcune varianti virali a maggiore trasmissibilità e del chiaro trend in aumento dell’incidenza su tutto il territorio italiano – spiegano gli esperti nel monitoraggio – sono necessarie ulteriori urgenti misure di mitigazione sul territorio nazionale e puntuali interventi di mitigazione/contenimento nelle aree a maggiore diffusione per evitare un rapido sovraccarico dei servizi sanitari». Il Report ...
Read More »Bimbi con malattie rare, la survey del Gemelli sul vissuto delle famiglie durante il lockdown
Sono stati pochi i bambini che si sono infettati o che hanno avuto problemi legati a Covid-19. I problemi sono emersi nell’assistenza per le complicanze acute; su 1.500 intervistati, circa 180 hanno segnalato che i figli hanno avuto un problema acuto e 80 di questi non hanno avuto accesso alle cure d’emergenza, spesso per paura di portare i figli in ...
Read More »Vertice Ue, Russolo (Aschimfarma), Europa torni a essere hub farmaci essenziali
Le nostre imprese – ha detto Russolo – lavoreranno a stretto contatto con la Commissione Europea e lungo la catena del valore per creare le condizioni per migliorare la resilienza del sistema sanitario europeo. Proprio in questa direzione Federchimica Aschimfarma, Egualia e Farmindustria si sono attivate, presentando il “Progetto per il reshoring di farmaci e principi attivi farmaceutici in Italia” ...
Read More »Indagine Assosalute: in un anno di pandemia per 9 donne su 10 insonnia impatto sulla salute psicofisica tra mal di testa e tensioni. E il 54% ha rinviato visite e controlli
A causa delle restrizioni e delle preoccupazioni conseguenti, della ridotta attività fisica e della forzata permanenza in casa, sono aumentati alcuni disturbi: il 57% delle donne ha sofferto più del solito di disturbi legati allo stress (come insonnia e tensioni muscolari), il 42% ha avvertito un aumento del gonfiore delle gambe e il 35% del mal di testa.
Read More »Covid/ Altems, oltre 20 mld di spesa per ricoveri con dimissione in un anno Oltre un miliardo il costo degli screening
L’incremento del personale medico presenta una crescita significativa nel tempo in Lombardia, Veneto, Lazio e Puglia che si caratterizzano per essere le Regioni con maggiori assunzioni
Read More »