Lettera di Confindustria Dispositivi Medici ai ministri Giorgetti e Schillaci: bene reperire risorse per superare il payback, ma frenare su iniziative che possano creare ulteriori e gravi problemi per il settore
Read More »Author Archives: admin
Schillaci: entro l’estate un pacchetto normativo per valorizzare il personale e rendere attrattivo il Ssn
Nel corso del question time alla Camera, il ministro della Salute ha annunciato “proposte normative, già in parte ben definite nella loro struttura e nel contenitore complessivo” destinate a ridurre le carenze, abbattere le liste d’attese, superare le criticità nelle emergenze-urgenze, arginare il ricorso dei medici a gettone
Read More »Schillaci: forze dell’ordine nelle strutture sanitarie e procedibilità d’ufficio contro le violenze
Nel corso del question time alla Camera, il ministro della Salute ha annunciato una proposta normativa per assicurare un maggior grado di sicurezza ai professionisti sanitari nell’esercizio delle loro funzioni
Read More »Iss: nei Centri per le demenze solo 5 professionisti sanitari, il 25% aperto un giorno a settimana
Presentata la survey sui Centri per i disturbi cognitivi e le demenze, condotta dall’Osservatorio demenze dell’Iss tra luglio 2022 e febbraio 2023: circa la metà dei centri aperti cinque giorni a settimana è al Nord
Read More »Tossicità economica e sociale per le donne con tumore al seno: un problema emergente
Le spese “out-of-pocket” superano ormai il 20% della spesa sanitaria complessiva, ed è probabilmente destinata ad aumentare. Le organizzazioni statali e i sistemi sanitari dovrebbero quindi produrre politiche di supporto oggi più che mai indispensabili per non provocare disequilibri. Survey del San Giovanni di Roma: in difficoltà 1 donna su 7 colpite da tumore
Read More »Via libera al Ddl Anziani, è legge l’obiettivo del Pnrr per la non autosufficienza
In particolare il provvedimento tende a ridurre i cosiddetti ricoveri impropri, che costringono gli anziani a rimanere nelle strutture oltre il day hospital previsto perché impossibilitati ad avere assistenza a domicilio. I 3 milioni di anziani non autosufficienti, inoltre, potranno beneficiare di piani di assistenza individualizzati mentre saranno implementante misure a favore dell’invecchiamento attivo, in modo da evitare che la ...
Read More »Istat: Italia sotto-soglia per le vaccinazioni antinfluenzali degli anziani
Un terzo degli anziani non vaccinati (il 33,4%) – rileva ancora l’Istat – ha dichiarato di non ritenersi “soggetto a rischio”, quota che scende al 22,9% tra gli ultra 74enni. Infine, un quinto degli anziani che si dichiarano in cattive condizioni di salute (21,7%) teme i rischi collegati alla vaccinazione, rispetto al 10% di chi afferma di godere di buona ...
Read More »Covid: ricoveri giù del 9,2% nell’ultima settimana
Nei reparti ordinari si registra una diminuzione del -9% del numero di ricoveri “per Covid”, ovvero pazienti con insufficienza respiratoria o polmonite, e della stessa percentuale dei casi “con Covid”, arrivati in ospedale per la cura di altre patologie, positivi al virus ma non hanno sintomi respiratori e polmonari
Read More »Acqua, l’allarme dell’Oms: 2 mld di persone senza acqua potabile e sicura e 1,4 morti l’anno per cause prevenibili
A snocciolare i numeri del dramma legato alla scarsità dell'”oro blu” e cioè della carenza sempre più diffusa di acqua e di servizi a essa correlata è l’organizzazione mondiale della sanità, nel giorno in cui si apre a New York (22-24 marzo) la più grande conferenza delle Nazioni Unite sull’approvvigionamento idrico, i servizi igienico-sanitari e l’igiene degli ultimi 50 anni
Read More »Cassazione/ Infarto da super lavoro, il dirigente medico può essere risarcito anche se non ha chiesto l’ampliamento dell’organizzazione
Secondo la Corte, oltre a non potersi imporre al lavoratore di individuare la violazione di una specifica norma prevenzionistica, ancor meno ciò può essere richiesto quando, adducendo la ricorrenza di prestazioni oltre la tollerabilità, è in sé dedotto un inesatto adempimento all’obbligo di sicurezza, indubbiamente onnicomprensivo e che non necessita di altre specificazioni, pur traducendosi poi esso anche in violazione ...
Read More »