Assistenza farmaceutica, dal Fsn ai tetti: cosa è cambiato, cosa cambierà

Negli ultimi 3 anni la spesa farmaceutica per acquisti diretti è cresciuta mediamente di 6 punti percentuali annui,
a fronte di un’inflazione media del +3,3% annuo; tuttavia, le risorse stanziate per la spesa farmaceutica
sono aumentate di oltre il 7% annuo (+15% nel biennio 2020- 2021). È previsto che la spesa
farmaceutica continuerà a crescere nel prossimo futuro, coerentemente con l’aumento delle risorse stanziate.
Appropriatezza prescrittiva, riqualificazione della spesa e programmazione degli acquisti sul territorio sono necessarie
per garantire margini accettabili di incremento della spesa, garantendo al contempo l’unitarietà dell’assistenza
farmaceutica. I dati