“Il mio obiettivo è far correre il nostro Paese come un treno ad alta velocità, superando i divari che il centralismo attuale ha cristallizzato e permettendo a tutti di migliorare nel segno dell’efficienza, dello sviluppo, della trasparenza e della responsabilità. È una sfida per il futuro e la modernità, che possiamo e dobbiamo cogliere nell’interesse dei cittadini», sottolinea Calderoli
Read More »Notizie e Sentenze
Epatite Delta, un documento congiunto e aggiornato dopo l’approvazione di Aifa del nuovo trattamento
L’Epatite Delta si manifesta solo nelle persone affette da Epatite B, ma è particolarmente virulenta e si caratterizza per il grande sommerso che si fatica a far emergere. Anche nei centri epatologici spesso c’è poca formazione per una malattia per la quale sono sufficienti semplici esami del sangue per diagnosticarla
Read More »Tumori/ “Doppie biopsie”, algoritmi a AI per le diagnosi del futuro. Gestiranno informazioni genetiche, alla base delle nuove cure
Nel prossimo futuro la gestione del paziente con tumore del colon retto vedrà sempre di più l’impiego di biomarcatori ricercati sia nel tessuto tumorale che nel sangue del paziente. Le semplici analisi genomiche di oggi, basate su un numero limitato di biomarcatori saranno sostituite da analisi più sofisticate, rivolte alla definizione del quadro complessivo delle alterazioni genetico molecolari del singolo ...
Read More »Farmacisti promossi da (quasi) 8 italiani su 10. Che chiedono più servizi dai vaccini alle cure a casa. Mandelli (Fofi): «Contro la burocrazia più digitale e raccordo con le istituzioni»
L’obiettivo dell’indagine Ipsos è stato analizzare l’evoluzione nel percepito della figura del farmacista nel corso e all’indomani della pandemia, per valutare, tra l’altro, le aspettative e i bisogni della popolazione all’indomani del Covid e approfondire le principali sfide per la Professione alla luce del ruolo sempre più strategico che al farmacista è riconosciuto all’interno del Ssn
Read More »Schillaci: priorità a personale e territorio, con l’accordo sulla telemedicina Italia all’avanguardia
Secondo il ministro della Salute sono telemedicina, assistenza domiciliare e approccio integrato “One Health” le leve essenziali su cui investire per realizzare un nuovo modello di assistenza di prossimità, il più vicino possibile ai cittadini
Read More »Apmarr: dal Piano cronicità alle reti regionali un “manifesto” per la reumatologia
L’appello a Governo, Parlamento, Società scientifiche e Associazioni di pazienti per azioni urgenti e una strategia di lungo respiro che preveda anche una formazione specifica per medici di base e pediatri, nonché l’attivazione di un tavolo al ministero della Salute
Read More »Il medico denuncia la paziente per lesione della reputazione ma viene condannato per malpractice
Una sentenza del Tribunale di Vicenza ha richiama to la Cassazione sul diritto di critica al paziente e dato torto al medico che chiamò in causa la paziente che aveva fatto una segnalazione all’ufficio relazioni con il pubblico
Read More »Gimbe: la pandemia frena la migrazione sanitaria, ma nel 2020 spostati 3,33 miliardi dal Sud al Nord
Alle “autonomiste” Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto il 94,1% del saldo della mobilità attiva. L’83,4% del saldo passivo grava su Campania, Lazio, Sicilia, Puglia, Abruzzo e Basilicata. Mobilità attiva: le strutture private incassano oltre la metà di ricoveri e prestazioni di specialistica ambulatoriale
Read More »Ocse: incertezza e inflazione non frenino riforme della previdenza
Con il progressivo invecchiamento della popolazione l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico suggerisce di sviluppare e rafforzare un sistema multipilastro che combini diversi tipi di regimi pensionistici che si integrino a vicenda e diversifichino i rischi
Read More »Covid/ Fiaso: sostanziale stabilità dati con piccole oscillazioni, lieve rialzo dei ricoveri ordinari a +4,2% nell’ultima settimana
Nei reparti ordinari si registra un aumento del +7,9% del numero di ricoveri “per Covid” e un +4,8% dei casi “con Covid”, soggetti che sono arrivati in ospedale per la cura di altre patologie, sono positivi al virus ma non hanno sintomi respiratori e polmonari. I numeri restano bassi e stabili nelle terapie intensive che per la prima volta da ...
Read More »