Notizie e Sentenze

Obesità: nuovo algoritmo a 7 fattori prevede la perdita di peso prima di un intervento di chirurgia bariatrica

Lo studio, pubblicato sulla rivista The Lancet Digital Health, viene presentato e discusso al congresso mondiale sulla chirurgia dell’obesità (Ifso) di Napoli. Sviluppato dall’Università di Lille, nell’ambito del progetto europeo Sophia, il nuovo strumento di previsione si basa sui 7 fattori che più influiscono sulla perdita di peso che si potrebbe avere grazie a un intervento di bypass gastrico o ...

Read More »

Diabete e cuore: dall’Esc di Amsterdam le nuove linee guida e un’App con l’algoritmo per stimare il rischio a 10 anni nei pazienti diabetici

Chi è portatore di diabete di tipo 2 corre un rischio da due a quattro volte maggiore di incorrere in una malattia cardiovascolare. Nel comitato delle Linee guida europee per il trattamento delle patologie cardiovascolari in persone con diabete anche l’italiano Massimo Federici della Sid. Le linee guida

Read More »

Covid/ Oms, accordi di licenza per condividere vaccini e tecnologie

“Covid-19 resterà e il mondo continuerà ad aver bisogno di strumenti per prevenirlo, testarlo e curarlo – afferma il Dg Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus -. Attraverso C-Tap, noi e i nostri partner ci impegniamo a rendere questi strumenti accessibili a tutti, ovunque».

Read More »

Farmaci oppiacei, in lista di trasparenza solo dopo verifica di sicurezza dello switch

Tre sentenze gemelle del Tar del Lazio sezione terza hanno accolto i ricorsi di tre aziende produttrici di farmaci per la cura del dolore, sotto il profilo del difetto di istruttoria, non avendo l’Aifa espletato un’adeguata valutazione in ordine alle conseguenze dello switch tra un farmaco e un altro in ragione dell’estrema delicatezza prescrittiva dei farmaci oppiacei

Read More »

Nella legge delega per la riforma fiscale nessun miglioramento per la tassazione delle aziende Ssn. E chi ci rimette è il diritto alla salute dei cittadini

Vogliamo finalmente capire che uno dei modi di attuare il diritto alla salute dei cittadini è quello di non gravare il settore della sanità pubblica da gravami fiscali impropri e incompatibili con la crisi attuale del settore? Non si può pensare, come si fa spesso per giustificare il disinteresse, che siano ininfluenti sull’andamento di questo settore le imposte che lo ...

Read More »

Previdenza, Fondi pensione in ripresa

La corsa al recupero dei fondi pensione continua a ritmo serrato dopo la caduta causata dalle frequenti fluttuazioni dei mercati finanziari, i primi sei mesi del 2023 hanno mostrato una significativa ripresa per tutte le forme di previdenza complementare. I risultati sono stati positivi, con un aumento medio del +3,2% per i fondi chiusi, del +4,6% per quelli “aperti” e ...

Read More »

Linfedema, con la mappa delle “autostrade linfatiche” possibile prevenire i gonfiori degli arti. Due milioni gli italiani coinvolti

Il ricorso a test genetici, alla scintigrafia linfatica e alla linfografia a fluorescenza può aiutare a prevedere il rischio di insorgenza di accumuli patologici di liquidi nei tessuti e, quindi, suggerire approcci terapeutici e preventivi. La mappa delle “autostrade linfatiche” è solo una delle tante novità nel trattamento del linfedema, una patologia linfatica che colpisce 350 milioni di persone nel ...

Read More »

Medicina generale, va in Gazzetta la proroga al 30/9 dei termini per i corsi di formazione 2023/26

L’avviso di proroga sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29 agosto e sul portale del ministero. Inoltre, dal dicastero ricordano che con decreto del ministro Schillaci del 21 agosto è stato riaperto fino al 30 novembre il termine di scorrimento delle graduatorie del concorso per l’accesso al corso di formazione specifica in medicina generale per il triennio 2022/2025

Read More »