Le conclusioni del Centro di riferimento per le Scienze comportamentali e la salute mentale dell’Iss, in uno studio pubblicato su Translational Psychiatry, suggeriscono che MECP2 possa essere un marcatore di suscettibilità allo stress
Read More »Notizie e Sentenze
Aritmie cardiache, si diffonda la cultura della prevenzione. Il paziente è al centro della cura
La conoscenza è uno strumento fondamentale per impedire l’insorgenza e la progressione di molte malattie, perché la consapevolezza può aiutare a rilevare e segnalare la comparsa di qualcosa di anomalo. La tutela della propria salute è importante, a ogni età. E la prevenzione cardiovascolare, in particolare, raggiunge la sua massima utilità proprio quando è realizzata nella popolazione giovanile. Per questo ...
Read More »Nuova malattia ultra rara del neurosviluppo identificata al Bambino Gesù
I ricercatori hanno studiato l’impatto delle singole mutazioni del gene implicato nel pesce d’acqua dolce zebrafish (pesce zebrato) che condivide più del 70% di omologia con i geni dell’uomo. Lo studio multicentrico ha coinvolto 5 pazienti in 3 Paesi. I risultati sulla rivista Nature Communications
Read More »Povertà sanitaria per 390mila persone, per i medicinali possono spendere solo 5,85 euro a persona
Il 60% della spesa sanitaria dei poveri è destinata alla spesa per farmaci a fronte dell’equivalente 38% delle famiglie non povere. Questo perché il Ssn non offre alcuna copertura per i farmaci “da banco”, non avendo introdotto distinzioni tra chi è sotto la soglia di povertà e chi è al di sopra.
Read More »Errori in sala parto: in Italia sempre meno denunce, valori dimezzati grazie a concentrazione dei punti nascita e al risk management
Nel 2021 il numero degli incidenti occorsi durante il parto ha coperto l’1,67% del totale degli eventi denunciati, 0,65 casi ogni 1000 nascite. Rispetto al 2016 stiamo viaggiando su valori pressoché dimezzati. Un segnale positivo, risultato dell’azione di diversi fattori intervenuti negli ultimi anni. Il report
Read More »Manovra 2023/ Per l’Ocse la pandemia ha compromesso l’accesso alle cure, ma in Legge di Bilancio niente risorse su liste di attesa e Piano cronicità. Subito una strategia per il capitale umano Ssn Ssn
“Il recupero delle cure mancate, l’abbattimento delle liste di attesta, il rilancio del Piano nazionale della cronicità – afferma il presidente Aceti -. Consideriamo inoltre ineludibile lavorare a un Piano straordinario per il capitale umano del Ssn, in grado di definire strategie e investimenti di breve, medio e lungo periodo volti ad affrontare in modo strutturale. il problema delle carenze ...
Read More »Covid/ Crescono decessi (+8%), ricoveri (+9%) e terapie intensive (+4,7%). Contagi ancora stabili (-2,7%). Meno di mille nuovi vaccinati in una settimana. Scendono ancora le quarte dosi (-23,6%).
“Nell’ultima settimana il numero di nuovi vaccinati è sceso sotto le mille unità – evidenzia il presidente Gimbe Cartabellotta –. Un dato così basso non si era mai registrato dall’inizio della campagna vaccinale». Di questi il 10,4% è rappresentato dalla fascia 5-11 anni: 94, con una riduzione del 55,9% rispetto alla settimana precedente. Cala tra gli over 50, più a ...
Read More »Tumore al seno precoce, abemaciclib riduce del 33% il rischio di sviluppare recidiva invasiva di malattia
Il tasso di sopravvivenza libera da recidiva invasiva (Idfs) a quattro anni passa dal 2,8% al 6,4%, mentre il tasso di sopravvivenza libera da malattia metastatica a distanza (Drfs) a quattro anni passa al 2,5% al 5,9%
Read More »Sin: difendere il diritto di tutti i neonati alla equità e alla migliore qualità possibile delle cure
L’appello della Società italiana di neonatologia in occasione della Giornata mondiale dei Diritti Umani che si celebra il 10 dicembre
Read More »Covid: via libera dal ministero della Salute al vaccino di Moderna adattato alle varianti Omicron 4-5
Il vaccino Spikevax disponibile a seguito dell’autorizzazione da parte di Ema e Aifa, le agenzie europea e italiana del farmaco. Il testo della circolare
Read More »