Al ministero della Salute presentato il progetto dell’Associazione “Piera Cutino” con il lancio della prima campagna di comunicazione. Pazienti soprattutto in Sardegna, Sicilia e Puglia. Palermo all’avanguardia mondiale con la celocentesi per la diagnosi precoce della malattia
Read More »Notizie e Sentenze
Salute mentale: da cenerentola del Ssn a fantasma nel Pnrr che minaccia di svuotare i Dipartimenti
Il Coordinamento nazionale dei Direttori dei DSM italiani, ha riunito per la V Conferenza nazionale, l’80% dei Direttori dei 123 Dipartimenti di salute mentale, in rappresentanza di 25mila operatori che hanno in carico quasi 1 milione di pazienti
Read More »Sardegna: investimento di 40 milioni per 13 ospedali di Comunità
Saranno utilizzati 32,7 milioni legati alla programmazione Pnrr e altri 7,5 milioni per portare avanti gli interventi nelle tredici strutture sparse nei diversi comuni della Sardegna
Read More »Covid/ Gimbe: la vaccinazione ormai è ferma, flop della quarta dose. Lenta discesa dei contagi
Il monitoraggio della Fondazione Gimbe rileva, nella settimana 6-12 aprile, una discesa dei contagi (-6,5%), dei ricoveri ordinari (-0,4%) , delle terapie intensive (-1,7%) e dei decessi (-11,4%). La campagna vaccinale registra nell’ultimo mese +0,1% di prime dosi, +0,3% di seconde, +1,9% di terze. L’espansione della platea per la quarta dose impone strategie di chiamata attiva
Read More »Riparte il Piano cronicità, ma ora va aggiornato e servono risorse ad hoc
Ricostituita la Cabina di regìa dal ministero della Salute. Per Tonino Aceti, presidente di Salutequità “bisogna ripartire con il monitoraggio dell’attuazione del piano in modo da stimolare gli interventi nelle Regioni più in ritardo, ma anche valutare la necessità di aggiornare il Piano stesso”
Read More »Covid: 62.037 nuovi contagi con 419mila tamponi, 155 decessi
Gli attualmente contagiati sono 1,22 milioni (-887), dei quali 1,21 in isolamento domiciliare, 10.166 ricoverati nei reparti ordinari (-41) e 449 in terapia intensiva (-14). Tasso di positività pressoché stabile al 14,8% (-0,1%)
Read More »Pnrr: l’irripetibile occasione di sviluppare la sanità sul territorio con la telemedicina
Il progetto darà modo di responsabilizzare anche gli operatori sanitari, a tal punto da eseguire presto, bene e puntualmente ciò che sino ad oggi è stato assicurato non propriamente secondo la regola della best practice
Read More »Covid/ Fiaso: comincia lentamente la discesa dei ricoveri, -1% nell’ultima settimana
I dati della rilevazione negli ospedali sentinella: in terapia intensiva situazione stabile, il 90% dei pazienti ha comorbidità e si è alzata l’età media a 70 anni. Il presidente Fiaso, Migliore: “Giusta la scelta di allargare la platea della quarta dose a fragili e anziani, i soggetti più a rischio”
Read More »Cardiomiopatie rare: pubblicate le raccomandazioni italiane per la diagnosi e il trattamento
Il documento, a prima firma di Giuseppe Limongelli (Napoli), è stato appena pubblicato sul prestigioso International Journal of Cardiology: gli specialisti potranno essere maggiormente supportati sia nella formulazione dell’ipotesi diagnostica che nella gestione del paziente
Read More »Cardiologia: raddoppiati in 5 anni gli interventi ‘light’, effetto pandemia solo nel 2020
Negli ultimi cinque anni il numero complessivo di interventi con la TAVI è passato da 4.500 a 8.200. Sul podio Lombardia (con ben 1674 interventi) seguita da Veneto (859) e Campania (con 797)
Read More »