Notizie e Sentenze

Parlamento, riparte il Jobs act autonomi

Riparte in commissione Lavoro della Camera il Ddl su lavoro autonomo e agile. Il provvedimento è stato incardinato ieri a Montecitorio e dal 10 gennaio inizieranno le audizioni (tra i primi a essere ascoltati, le parti sociali).

Read More »

Hta, presentato il documento strategico sui dispositivi medici

Per Marcella Marletta, direttore generale del ministero della Salute- l’obiettivo è valutare la vera innovazione nel settore dei dispositivi medici per produrre report che possano poi essere diffusi tra i decisori e gli acquirenti a livello nazionale, permettendo così l’utilizzo di tecnologie innovative anche a fronte di un problema di sostenibilità

Read More »

Livelli essenziali di assistenza, Toscana prima per il terzo anno consecutivo. Secondo il Piemonte

Per il terzo anno consecutivo la Toscana è prima tra le Regioni nella classifica della Griglia Lea (Livelli essenziali di assistenza): lo certifica l’apposito Tavolo degli adempimenti Lea presso il Ministero della salute. I punteggi sono ancora provvisori e verranno ufficializzati dal ministero nei prossimi giorni. Ma il coordinatore della Commissione salute (nonché assessore alla sanità della Regione Piemonte) Antonio ...

Read More »

Puglia, la Casa della Divina Provvidenza di Bisceglie al Gruppo Universo Salute

Anche se il commissario straordinario, Berardino Cozzoli, predica calma rinviando alla definizione formale di tutti i passaggi burocratici, la cessione del Don Uva di Bisceglie – la mega struttura sanitaria con sedi anche a Foggia e Potenza, coinvolta in un intreccio incredibile di politica, fede e affari con tanto di arresti, dieci, a giugno 2015 – è cosa fatta, acquisita ...

Read More »

Punti nascita: per la Sin tempi troppo lunghi per la riorganizzazione

La Società italiana di Neonatologia sottolinea la necessità di riorganizzare la rete dei Punti nascita nel nostro Paese con l’obiettivo di migliorare la sicurezza per le donne ed i neonati. In Italia, a oltre 6 anni dalla riorganizzazione della rete neonatale, tanti bambini nascono ancora in centri nascita non adeguati, dove avvengono meno di 500 parti all’anno. La conferma arriva ...

Read More »

Proroga sui crediti Ecm, c’è tempo fino a tutto il 2017

Ci sarà tempo per tutto il 2017 per mettersi in pari con i crediti Ecm relativi al triennio 2014 – 2016, potendo acquisire sino al 50% del punteggio complessivo (150 crediti al netto di esoneri ed esenzioni). A stabilirlo, la Commissione Nazionale per la Formazione Continua, che ha deliberato in tal senso nella riunione del 13 dicembre scorso

Read More »