Notizie e Sentenze

SPECIALE FEDERALISMO/ Restano «scoperti» i diritti dei cittadini

Thumbnail for 8417

La riforma costituzionale corregge molti errori figli dell’utopia devolutionaria del 2001, ma nel settore della sanità il disegno di legge del Governo, marginalmente emendato dalle Camere, non raddrizza un assetto di governance che sempre meno garantisce il diritto alla salute di tutti i cittadini….

Read More »

SPECIALE FEDERALISMO/ Spacchettare non basta, rischio contenzioso

Thumbnail for 8395

Riformare il nostro bicameralismo cosiddetto perfetto, cioè assolutamente paritario, in cui entrambe le Camere concedono e revocano la fiducia al Governo e concorrono in forme e modi pressoché identici alla legislazione, è obiettivo riformatore da molti decenni, e dunque non sarebbe ragionevole criticare la revisione costituzionale in corso per il fatto di volerlo finalmente raggiungere. Semmai il problema è come ...

Read More »

SPECIALE FEDERALISMO/ La riforma gioverà al nostro Ssn

Thumbnail for 8397

Con il testo licenziato, in seconda lettura, dalla Camera il 10 marzo scorso, di revisione dell’articolo 117 della Costituzione cambieranno tante cose nella sanità, soprattutto di quella percepita dalla collettività. Si suppone in meglio….

Read More »

SPECIALE FEDERALISMO/ Poche luci tra «supremazia» e tagli lineari: alt alle operazioni gattopardesche

Thumbnail for 8399

Il disegno di legge di revisione costituzionale presenta qualche luce e molte ombre. A esempio va senz’altro salutato con favore il superamento dell’anacronistico bicameralismo paritario e perfetto. Tuttavia, su molti altri aspetti la riforma disattende le reali ragioni costituzionali che sostavano all’esigenza di un ripensamento dell’attuale Titolo V: se prima avevamo un federalismo senza Senato delle autonomie, lo scenario prossimo ...

Read More »

Pesticidi e salute, Isde: «Più controlli e principio di precauzione». Ecco il position paper

Thumbnail for 7574

I medici dell’Isde chiedono “Un cambiamento radicale delle politiche agroalimentari nazionali ed europee, ed esprimono forte preoccupazione per gli sviluppi dell’accordo internazionale Ttip (Transatlantic Trade and Investment Partnership). Questo accordo, infatti, prefigura la volontà di smantellare definitivamente i pochissimi principi di giustizia e di normativa ambientale che ancora oggi, con grande fatica, è possibile far rispettare». E’ quanto si legge ...

Read More »

Autismo e terzo settore avanti, Ddl Ordini fermo (causa Cantone?)La settimana in Parlamento

Thumbnail for 6619

Autismo, terzo settore, “dopo di noi». Questi i temi forti del Parlamento nell’agenda delle commissioni in materia sanitaria la prossima settimana. Ma attenzione anche al Ddl delega per la riforma della Pa su cui in commissione Affari costituzionali al Senato prosegue la votazione degli emendamenti. Una riforma al palo ormai da oltre 340 giorni. Con Renzi suo malgrado alla mordacchia, ...

Read More »

Il Parlamento e Renzi a primavera tra divorzio breve e corruzione E la mina del potronificio negli Ordini

Thumbnail for 6614

La burocrazia nazionale da rivoltare come un guanto ferma al Senato da 342 (trecentoquarantedue) giorni. Le grandi-grandi riforme (addio al Senato e al porcellum post Consulta) in stand by fino all’estate. La “buona scuola” che deve arrivare al traguardo entro settembre, ma senza decreto legge. Idem per la Rai, con l’aggravio dell’Opa di Berlusconi sulle torri di trasmissione. La primavera ...

Read More »

Salvini, esempio di solidarietà: «basta cure ai clandestini»

Thumbnail for 6207

Non contento di aver “purgato” l’odiato Tosi sindaco di Verona, il Matteo 2 d’Italia, il ras della Lega Nord Salvini, promette ora guerra agli immigrati. Quelli clandestini. Ai quali vuol togliere le cure che (per quanto può) lo Stato italiani riconosce loro…

Read More »

Ordini, la scure di Cantone. Lettieri incompatibile a Bat, ma se si ricandidano rischiano anche Mandelli e Silvestro. L’affondo di M5S

Thumbnail for 6185

Luigi D’Ambrosio Lettieri, senatore di Fi, vice presidente della Fofi (Federazione degli ordini dei farmacisti) e rieletto per il triennio 2015-2017 presidente dell’Ordine dei farmacisti del Bat (Barletta-Andria-Trani), deve lasciare quest’ultimo incarico per incompatibilità col ruolo di parlamentare. E se si ricandiderà alla vice presidenza della Fofi, scatterà la medesima incompatibilità. Incompatibilità che varrà, se si ricandideranno, anche per il ...

Read More »

Riforme, Vargiu: «Definire meglio il diritto alla salute del cittadino»

Thumbnail for 5402

La riforma approvata oggi dalla Camera contiene cambiamenti attesi da decenni ma continua a non valorizzare adeguatamente la tutela del diritto alla salute, al contrario di quanto previsto dall’articolo 32 della Costituzione. Il commento del presidente della commissione Affari sociali di Montecitorio Pierpaolo Vargiu….

Read More »