“La pandemia ha evidenziato la necessità di definire e implementare politiche efficaci di prevenzione, non soltanto per rafforzare la capacità dei sistemi sanitari di affrontare le emergenze, ma anche per ridurre l’incidenza di patologie croniche», sottolinea il presidente della Regione Christian Solinas
Read More »Notizie e Sentenze
Il ministro Brunetta e quella sanità pubblica “trascurata”
L’unica spiegazione è che per la Funzione pubblica quando si parla di “amministrazioni pubbliche” si intende di default le amministrazioni centrali dello Stato, forse per la ben nota diatriba tra lo Stato e le Regioni in materia di organizzazione con la difficile lettura dell’art. 117 della Costituzione che prevede la legislazione esclusiva dello Stato, quella esclusiva delle Regioni e la ...
Read More »Telemedicina per l’Adi, con il via libera della Stato-Regioni sembra più vicino il traguardo Pnrr del 10% di assistiti a casa
Sette le modalità di assistenza a distanza – che dovrà essere il Pai o Piano assistenziale individuale a prevedere – contemplate dalle linee guida: televisita, teleconsulto medico, teleconsulenza medico-sanitaria, teleassistenza, telemonitoraggio, telecontrollo e teleriabilitazione. Il documento
Read More »Alla ricerca delle Case di comunità in Lombardia
Viaggio nella mappa delle Cdc attivate o in via di attivazione da parte della Regione tra incongruenze e possibili difficoltà di orientarsi per l’utente
Read More »Sclerosi multipla: ogni anno costi sociali e sanitari per 5 miliardi. Diseguaglianze acuite per i pazienti con malattia più avanzata
Mennini (Ceis Tor Vergata): serve un cambio di paradigma per ridurre i costi e garantire qualità di vita. Bndiera (Aism): la pandemia ha avuto un impatto forte causando molte discontinuità e spesso la sospensione delle prestazioni, quanto accaduto deve farci comprendere che serve un modello di presa in carico differente
Read More »Toscana, edilizia sanitaria da 280 milioni che sommata agli interventi Pnrr supera il miliardo
Sbloccate dalla Conferenza Stato-Regioni le risorse ex articolo 20. “Se a questi 280 milioni si aggiungono quelli del Pnrr e delle altre fonti di finanziamento – ha spiegato l’assessore al Diritto alla salute Simone Bezzini – in Toscana nei prossimi cinque-sei anni avremo interventi in sanità per oltre un miliardo. Una mole di investimenti senza precedenti, nonché un pezzo di ...
Read More »Ok all’Acn per la Medicina generale, Scotti (Fimmg): «Intesa unanime dalle Regioni mette fine ai dubbi sul convenzionamento»
Dopo il via libero definitivo e unanime delle Regioni all’Acn, Fimmg le affianca nella richiesta di maggiori risorse così da consentire all’Accordo di avere un compimento pieno a latere di progetti legati al Pnrr; con il preciso intento di preservare domiciliarità, prossimità e fiduciarietà come valori assoluti di un Ssn che descriva offerte di uguaglianza dalla grande metropoli al piccolo ...
Read More »La vaccinazione del paziente immunocompromesso
L’informazione sui vaccini deve essere trasparente, accessibile, accurata, completa e di facile comprensione, nonché fare riferimento alle migliori evidenze scientifiche. Tutti gli interventi che riescano a impedire che l’ignoranza e il pregiudizio possano continuare a creare perplessità nella popolazione su uno strumento, quale è il vaccino, che in questi ultimi anni ha salvato milioni di vite umane, sono necessari e ...
Read More »Covid/ Incidenza su a 699x100mila abitanti e Rt stabile a 0,93, calano ricoveri. Terapie intensive al 3,8%, aree mediche al 15,6%
Diciannove Regioni riportano almeno una singola allerta di resilienza; quattro ne riportano molteplici. Stabile la percentuale dei casi rilevati attraverso il tracciamento dei contatti (13% vs 12% la scorsa settimana) e stabili sono anche la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa di sintomi (40% vs 41%) e la percentuale delle diagnosi attraverso screening (47% vs 47%)
Read More »Fascicolo sanitario elettronico, la Stato-Regioni dà l’ok alle linee guida per un’applicazione omogenea in Italia
Nella stessa Conferenza Stato-Regioni le Regioni hanno dato anche parere favorevole al decreto per integrare i dati essenziali che compongono il Fse. Il testo delle Linee guida
Read More »