Author Archives: admin

Manovra: tagli fino al 25% sulle future pensione dei medici, fuga dalla corsie

Con l’attuale ipotesi di legge, la quota retributiva della pensione, ovvero quella riguardante i contributi versati prima del 1996, subisce un importante e gravissimo ridimensionamento. Ridotta drasticamente la rivalutazione delle pensioni per l’anno 2023, si assisterà ad un recupero inflattivo ancora più modesto anche nel 2024

Read More »

Terapie digitali: una proposta di legge per colmare il gap con gli Stati europei

La Germania è il Paese capofila in termini di regolamentazione e rimborsabilità delle DTx, grazie al Digital Healthcare Act-DVG, approvato a novembre 2019, che prevede un percorso di valutazione fast-track per la rimborsabilità delle terapie digitali. L’opportunità di costruire anche in Italia un sistema sanitario equo ed efficace

Read More »

Farmaci: per carenza biosimilari rischio mancati risparmi fino 15 mld. Rapporto IQVIA sul rischio di “vuoto biosimilare”

Dei 26 prodotti a maggior mercato destinati a perdere brevetto nei prossimi 10 anni, quasi uno su tre (27%) non ha ancora un candidato biosimilare in cantiere, per un totale di circa 8 miliardi di opportunità mancate per i pagatori. Alla base del fenomeno i costi e i tempi necessari per immettere sul mercato un biosimilare, che limitano sempre più ...

Read More »

Covid/ Calano i contagi (-17,5%) e i decessi, stabile l’occupazione degli ospedali. Vaia: Ininfluenti i tassi in area medica e in “intensiva”

“Come ci auguravamo e avevamo previsto, scendono tutti gli indicatori. Restano soprattutto ininfluenti i tassi di occupazione ospedaliera. Continua il nostro doveroso monitoraggio e la nostra attenzione è sempre più protesa in campagne di prevenzione per i fragili e le persone più a rischio», spiega il Dg della Prevenzione sanitaria del ministero della Salute, Francesco Vaia

Read More »

Manovra: farmaci, tetto spesa ospedaliera in lieve calo a 8,5% e convenzionata a 6,8%

L’ultima bozza della Manovra, che nella precedente versione prevedeva sempre a decorrere dal 2024 un tetto all’ospedaliera di 0,1 punti percentuali più alto all’8,6% (dall’attuale 7,65% del fabbisogno sanitario nazionale) e abbassava la “convenzionata” al valore del 6,7 per cento (dal 7% attuale). Resta fermo allo 0,20% il valore percentuale del tetto per acquisti diretti di gas medicinali

Read More »

Marche/ L’Aou di Torrette di Ancona migliore ospedale pubblico d’Italia nel Pne Agenas. La soddisfazione del Presidente Acquaroli e dell’assessore Saltamartini

“Un risultato non scontato, considerate le criticità che in tutta Italia sta affrontando il comparto della sanità, frutto innanzitutto dell’eccezionale impegno e dedizione di tutti i medici, infermieri e operatori che lavorano quotidianamente al servizio della salute dei cittadini». Così il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli alla notizia che, per il secondo anno di seguito, l’Aou a Torrette di ...

Read More »

World Stroke Day, nel Sud Italia solo il 22% dei centri ictus. Serve più uniformità sul territorio e la firma dello Stroke Action Plan for Europes

Per contribuire a supportare tutti i pazienti, l’Eso – European Stroke Organisation e SAFE – Stroke Alliance For Europe hanno lanciato un piano per l’attuazione dello Stroke Action Plan for Europe, un progetto per l’implementazione di linee guida volte a stabilire, entro il 2030, piani nazionali condivisi in tutti i 53 Paesi europei per il trattamento dell’ictus. Chiediamo la firma ...

Read More »