Lo sciopero è una condanna senza condizionale di una politica di risparmio sulla pelle dei cittadini che lo stesso ministero della Salute subisce impotente lasciando alle Regioni (ammutolite) il compito di dipanare i nodi che stanno aumentando sul pettine del giudizio popolare
Read More »Author Archives: admin
Fisco, le principali scadenze del mese di dicembre
Il primo appuntamento in agenda è fissato per l’11 dicembre con il termine per effettuare la comunicazione dei dati dei titolari effettivi presso il registro imprese, l’ultimo il 31 dicembre con l’autofatture e fatture integrative Iva per le operazioni intracomunitarie. Il 2 gennaio scade la seconda rata di acconto per i soggetti Ires
Read More »Covid: nella campagna vaccinale spazio anche a Novavax per gli over 12, sarà alternativa a mRna
Pubblicata la circolare che integra le indicazioni e le raccomandazioni per la campagna vaccinale 2023-24 firmata dal direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Francesco Vaia
Read More »Screening neonatale: 65 associazioni chiedono al Governo di estendere la lista delle patologie
Una lettera-appello indirizzata al presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al ministro della Salute Orazio Schillaci e al sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato. Ciancaleoni (OMaR): “Si tratta di una norma disattesa, di un diritto negato”
Read More »Pma nei Lea/ Salutequità: abbattere disomogeneità regionali e liste di attesa per sostenere i bisogni delle coppie
Dal primo gennaio entrano in vigore i nuovi Lea grazie al decreto tariffe e il Ssn garantisce l’accesso alle prestazioni necessarie alle coppie per curare l’infertilità, ricomprendendo fecondazione assistita omologa e eterologa. Il presidente Aceti: “E’ verosimile che la domanda aumenti, necessario partire con il piede giusto”
Read More »Oblio oncologico/ Fiagop-Aieop: abbattuto il muro delle discriminazioni che hanno colpito i giovani guariti
La legge approvata all’unanimità al Senato: grazie al lavoro di squadra di Fiagop con Aieop le persone guarite da una patologia oncologica non dovranno fornire informazioni né subire indagini in merito alla propria pregressa condizione
Read More »Cimest e Feder Sbv impugnano al Tar del Lazio il decreto tariffe: mette in fuga i medici italiani
Le organizzazioni sindacali ed i numerosi centri ricorrenti rilevano come il nuovo sistema tariffario risulti irragionevolmente ancorato ai Tariffari Bindi del 1996 e Balduzzi del 2012, non tenendo conto di fattori quali la rivalutazione monetaria, l’inflazione, l’aumento dei costi della vita e dei fattori di produzioni sviluppatisi nel corso di ben 27 anni
Read More »Così il tessuto connettivo della salute si candida a sostenere il sistema sanitario. Progetti in campo a cominciare dall’attuazione del Pnrr
Dalla Fondazione Visentini un appello ai rappresentanti del “Tessuto connettivo della salute” per arginare la deriva delle condizioni sociosanitarie dei cittadini. Tante le proposte di intervento ed una richiesta unanime per una programmazione integrata e inclusiva
Read More »Dopo lo sciopero: Di Silverio (Anao) e Quici (Cimo) rispondono alla doccia fredda di Schillaci. Mano tesa al ministro ma «la protesta continua»
La replica punto per punto all’intervista in cui il ministro Schillaci rinvia al mittente le ragioni che hanno portato allo sciopero del 5 dicembre. “Ci aspettiamo – dichiarano Di Silverio e Quici – che questi ultimi giorni che precedono la presentazione in Aula del Senato della legge di Bilancio possano vedere un riavvicinamento tra le parti imprescindibile per migliorare il ...
Read More »Presentato da The European House-Ambrosetti il “Meridiano Sanità Regional Index 2023″ sulla situazione della salute nelle Regioni italiane
L’analisi contenuta nel 18esimo rapporto Meridiano Sanità vede il Mezzogiorno “performare” peggio delle Regioni del Nord e del Centro in 26 parametri su 35 Province Autonome di Trento e Bolzano restano in testa per stato di salute della popolazione. Umbria ed Emilia-Romagna prime per capacità di risposta ai bisogni di salute. I dati per Regione
Read More »