Author Archives: admin

Previdenza/ Sulle pensioni rimedi contingenti. Ma il futuro è un punto interrogativo

Se invece di pensare a vantaggi elettorali di breve orizzonte, sfruttando iniziative lacunose (le quote) e interventi restrittivi (i tagli) , si tornasse a ragionare su lavoro, occupazione, salari, giusta fiscalità per tutti ed evasione fiscale, forse si potrebbe mettere mano a un sistema previdenziale più giusto e soprattutto più certo

Read More »

Terapie avanzate e nuovi modelli di finanziamento

C’è grande attesa per l’avvento delle Atmp, terapie avanzate e ad alta precisione in grado di modificare la storia clinica di molti pazienti, con benefici per la loro salute e per i loro caregiver, oltre che per il sistema sanitario. Ma, a livello italiano, quali sono le principali sfide da affrontare per garantirne l’accesso in maniera sostenibile per l’intero sistema ...

Read More »

Istat, nelle Rsa gap offerta Nord-Sud ma nel post Covid +4% ospiti. Privato il 75% dei centri. Disabili: il 18% nel centro “sbagliato”

Gli ospiti – in aumento del 4% rispetto all’anno prima con un’inversione di tendenza che dopo la pandemia riavvicina il dato agi anni pre Covid – sono 356.556, di cui oltre tre su quattro anziani, mentre i lavoratori impiegati sono più di 341mila, ai quali va sommata una componente di oltre 31.500 volontari e poco più di 4mila operatori del ...

Read More »

Manovra/ L’Intersindacale convocata da Schillaci. Anaao e Cimo: confronto serrato con il ministro ma lo sciopero del 5 dicembre resta confermato. Ronzulli: in maxiemendamento no tagli alle pensioni dei medici

La convocazione dell’Intersindacale alle 15.00 di lunedì. Una nota di Anaao Assomed e Cimo-Fesmed sottolinea che le due sigle “hanno avviato un confronto serrato con il ministro della Salute per cercare strategie e soluzioni per valorizzare la professione medica e sanitaria e il sistema nel suo complesso”. Ma che “resta comunque confermato lo sciopero di 24 ore dei medici e ...

Read More »

Fasce di reperibilità: per i dipendenti Ssn l’Inps applichi gli stessi criteri in vigore nel privato

L’annullamento del decreto n. 206 del 17 ottobre 2017 era annunciato, anche perché all’epoca furono molti i commenti negativi rispetto a come era stata realizzata la delega della legge 124/2015. Chi ora deve assumere decisioni concrete è l’Inps in quanto la titolarità delle visite di controllo è dell’Istituto indistintamente per tutti i lavoratori, fin dal luglio 2017 quando venne istituito ...

Read More »

Malattie miotoniche: nuova frontiera della ricerca scientifica

Importanti i risultati della ricerca su queste malattie che comprendono le Distrofie miotoniche (tipo 1 o DM1, o Malattia di Steinert e tipo 2 o DM2) e le Canalopatie muscolari. In Italia ci sono circa 8-10 mila malati di DM1, 1000 di DM2 e 500 circa che vivono un’altra forma di malattia miotonica, quella non distrofica, ancora più rara e ...

Read More »

Rixi: integrare la mano pubblica con quella privata per adeguare le coperture sanitarie

Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti interviene a un convegno organizzato da Sanilog, il fondo integrativo per il personale dipendente del settore logistica, trasporto merci e spedizione:” E’ sostanziale arrivare a un sistema che standardizzi i processi con un linguaggio comune, contenere i rischi e offrire ai lavoratori servizi di qualità”

Read More »