Author Archives: admin

ATTIVITA’ PROFESSIONALE INFERMIERISTICA – SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE

Thumbnail for 14513

Pubblicata nella G.U. del 31 marzo scorso, la sentenza n° 54 della CORTE COSTITUZIONALE taglia per l’ennesima volta le ali alla nostra professione, mostrando chiaramente la NON VOLONTA’ di farci crescere da parte del Governo!!! Nel maggio scorso infatti il Presidente del Consiglio dei Ministri depositava un ricorso chiedendo un giudizio di legittimità costituzionale degli artt. 1, 2 e 3 ...

Read More »

ATTESE IN OSPEDALE: MUORE 34ENNE PER UN ECODOPPLER IN RITARDO

Thumbnail for 14432

Marco Muscarà, un giovane di Crotone di 34 anni, era giunto in Prontosoccorso in seguito ad un incidente il 1° marzo scorso. Sono dovute passare 9 ore prima di poter effettuare un ecodoppler che mostrasse la lesione dell’arteria femorale, colpa del fatto che il tutto accadeva di domenica, e non vi erano in servizio medici in grado di effettuare l’esame ...

Read More »

Assistenza infermieristica e monitoraggio del paziente affetto da Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO).

Thumbnail for 14258

Assistenza infermieristica e monitoraggio del paziente affetto da Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Premessa. La broncopneumopatia cronica ostruttiva è una condizione patologica cronica dell’apparato respiratorio caratterizzata da ostruzione del flusso aereo e parzialmente reversibile a cui contribuiscono in varia misura alterazioni bronchiali del parenchima. Circa il 40-50 % dei fumatori sviluppa una BPCO. La sua prevalenza è maggiore nei paesi industrializzati ...

Read More »

La VAP (Polmonite da ventilazione assistita) e bundle infermieristico

Thumbnail for 14260

La VAP (Polmonite da ventilazione assistita) Indicazione alla compilazione di un bundle assistenziale per la Vap. ABSTRACT In Italia nel 2010, la mortalità nelle UTI Polivalenti nei pazienti con VAP è stata quasi doppia rispetto ai pazienti che non la contraggono,mentre la durata media della degenza è più che duplicata nei pazienti con VAP. La prevenzione delle VAP è stata ...

Read More »

L’INFERMIERA CHE SCAMBIO’ LE SACCHE DI SANGUE PATTEGGIA LA PENA

Thumbnail for 14214

Alla fine l’infermiera M.E.C., responsabile di aver scambiato le sacche della trasfusione, ha patteggiato la pena ad un anno e 8 mesi. All’ospedale Papardo nel 2012 moriva Camillo Miceli di 69 anni. All’epoca venivano indagati anche due medici, oggi rinviati a giudizio. Viene invece prosciolto E.C. all’epoca dei fatti Direttore Sanitario del presidio. Secondo quanto emerso dalle indagini al pensionato ...

Read More »

Assistenza infermieristica e monitoraggio del paziente affetto da Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) – A cura di Maxmiliano Cotugno

Premessa La broncopneumopatia cronica ostruttiva è una condizione patologica cronica dell’apparato respiratorio caratterizzata da ostruzione del flusso aereo e parzialmente reversibile a cui contribuiscono in varia misura alterazioni bronchiali del parenchima. Circa il 40-50 % dei fumatori sviluppa una BPCO. La sua prevalenza è maggiore nei paesi industrializzati rispetto a quelli in via di sviluppo, aumenta con l’aumentare dell’età, è ...

Read More »

Infermieri specializzati nella cura della LMC

Thumbnail for 14170

Milano – È stato presentato a Milano il Progetto EURICLEA dedicato alla creazione di una nuova figura infermieristica specializzata nella cura dei pazienti affetti da Leucemia Mieloide Cronica (LMC). Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Gruppo AIL Pazienti Leucemia Mieloide Cronica, la Società Italiana di Ematologia e la Federazione Ipasvi. Il progetto è sostenuto da un contributo non condizionato ...

Read More »

Buona Pasqua a tutti i lettori

Thumbnail for 13905

La redazione del sito va in vacanza fino a martedì 7 aprile. La newsletter riprenderà le pubblicazioni da mercoledì 8 aprile. A tutti i lettori l’augurio di una felice Pasqua…

Read More »

Terzo settore, esordio faticoso in Aula alla Camera. Giovedì 9 aprile il voto finale

Thumbnail for 13888

Riprenderà l’8 aprile alla Camera l’esame degli emendamenti alla delega al Governo per la riforma del Terzo settore. Il voto finale del provvedimento è invece previsto per giovedì 9. Malgrado i tempi spediti, l’esordio di ieri in aula del testo è avvenuto non senza scossoni. L’articolo 1, approvato ieri, delega il Governo a emanare entro 12 mesi dall’approvazione del ddl ...

Read More »

Cure palliative: la necessaria distinzione tra eutanasia e sedazione

Thumbnail for 13856

Le Cure Palliative si occupano anche di Sedazione. Ma è doveroso operare un distinguo tra Eutanasia e Sedazione. Eutanasia è “l’azione di uccidere intenzionalmente una persona, effettuata da un medico, tramite la somministrazione di farmaci letali, assecondando la richiesta volontaria e consapevole della persona stessa». Mentre, “per sedazione palliativa si intende la depressione farmacologica del livello della consapevolezza per alleviare ...

Read More »