Author Archives: admin

Manovra/ Recupero pensionistico sempre più ridotto

Come è ormai prassi, nel 2024 il meccanismo di adeguamento dei trattamenti pensionistici alla variazione del costo della vita sarà analogo a quello utilizzato quest’anno, tranne, con maggiore restrizione, per l’aliquota applicata ai trattamenti di importo complessivo superiore a dieci volte il minimo Inps. Infatti nella bozza della legge di bilancio 2024 c’è una novità che riguarda le pensioni di ...

Read More »

Ricerca: malattie rare, appello per salvare Holostem Terapie Avanzate. Urso convoca incontro al Mimit

“Salvare Holostem non è solo un atto dovuto nei confronti di tanti pazienti che beneficiano o potranno beneficiare in futuro delle terapie di alto livello sviluppato dall’azienda, ma è anche una questione di identità nazionale, dunque politica – afferma Ilaria Ciancaleoni Bartoli, direttore di Osservatorio Malattie Rare –. Il Governo scelga cosa è e cosa vuole che sia l’Italia: il ...

Read More »

Covid/ Fiaso: balzo di +32% ricoveri nell’ultima settimana anche se “intensive” stabili. Migliore: Campagna vaccinale ancora ferma al 4%, serve la chiamata attiva dei Mmg

“I dati sui ricoveri registrati negli ospedali sentinella – spiega il presidente Fiaso – sono in linea con l’incremento dei contagi del 30% indicato dal ministero della Salute: è il segnale che non bisogna abbassare la guardia. L’età media dei pazienti che arrivano in ospedale è di 77 anni e la campagna di somministrazione della dose stagionale di vaccino anti ...

Read More »

Insufficienza intestinale cronica benigna, i bisogni insoddisfatti dei pazienti in assenza di codifiche della malattia e dell’inserimento nei Lea

Riconoscere questa patologia come rara significherebbe mettere fine alla disparità di trattamento tra pazienti determinata dal fatto che 40% dei casi è rappresentato dalla complicanza di malattie già riconosciute dal Ssn, mentre il 60% è legato a patologie che non possiedono alcun riconoscimento

Read More »

Gestione del rischio clinico e telemedicina. L’uso di analisi proattive per anticipare i rischi

Uno studio italiano pubblicato su American Journal of Medical Quality ha sottolineato la necessità di anticipare i rischi mediante tecniche proattive di analisi, già da tempo impiegate nell’ambito della sicurezza delle cure. Lo studio ha valutato l’impatto che la telemedicina potrebbe avere sulla qualità delle cure. Questa ricerca, basata su una esperienza di telemonitoraggio di pazienti Covid, ha evidenziato una ...

Read More »

Enpam: via libera al preconsuntivo 2023 e al preventivo 2024. Modificato lo Statuto: apre ad altre professioni sanitarie

L’anno prossimo la Fondazione vedrà ufficialmente gli effetti della prevista gobba pensionistica, che sarà affrontata con le risorse accantonate per questa ragione negli anni precedenti. Per il 2024, a fronte di un disavanzo del saldo previdenziale ipotizzato in circa 591 milioni, si prevede un risultato della gestione dell’Ente con negativo per soli 81 milioni di euro in totale. Un andamento ...

Read More »

Previdenza/ Futuri incentivi pensionistici dell’Enpam

Le nuove maggiorazioni entreranno in vigore soltanto dopo l’approvazione ministeriale. I ministeri vigilanti, a cui sono stati sottoposti i provvedimenti per la prescritta approvazione, hanno vagliato il provvedimento della Fondazione e hanno formulato, il 6 ottobre scorso, alcune osservazioni. L’Enpam ha già provveduto a darne riscontro e si spera di poter ottenere l’iter di ratifica in tempi brevi al fine ...

Read More »